NapoliVN CulturaVN Notizie

“Pesci piccoli 2”: al Bagno Elena di Posillipo i The Jackal presentano la seconda stagione della serie tv

Dopo il successo della prima stagione, Pesci Piccoli torna con una nuova serie tutta da guardare, composta da otto episodi disponibili dal 13 giugno in esclusiva su Prime Video. La serie comedy firmata dal collettivo The Jackal e prodotta da Mad Entertainment in collaborazione con Prime Video, si conferma un punto di riferimento della comicità italiana contemporanea, capace di unire leggerezza e profondità, con un linguaggio vicino alla realtà di tutti i giorni. Lanciata in anteprima con un evento sold out al Comicon, la seconda stagione è stata presentata ufficialmente a Napoli, al Bagno Elena di Posillipo, rafforzando ancora una volta il legame tra il gruppo creativo e la città partenopea. La serata è stata anche l’occasione per festeggiare il noto gruppo di attori che festeggia il suo ventennale 

Un ritorno atteso che riporta in scena personaggi amati e situazioni esilaranti, con lo stesso sguardo ironico e affettuosamente critico sulla società che ha conquistato il pubblico. Pesci Piccoli 2 riprende la narrazione lì dove l’avevamo lasciata: all’interno di una piccola agenzia pubblicitaria dove regna il caos, e ogni giorno è una corsa tra riunioni assurde, clienti eccentrici e strategie di marketing sempre più scollegate dalla realtà. Sotto la guida dell’energica manager Greta (interpretata da Martina Tinnirello), il gruppo di protagonisti affronta nuove sfide professionali e personali. Aurora cerca di rimettere insieme i pezzi dopo una rottura dolorosa, mentre Fru e Ciro si confrontano con le proprie insicurezze e fragilità interiori. Fabio, dal canto suo, continua la sua missione personale: trovare l’idea perfetta… o almeno quella in grado di diventare virale. Tutto questo mentre il mondo intorno sembra correre verso una perfezione irraggiungibile, tra filtri, follower e finti successi.

La forza di Pesci Piccoli sta proprio nella capacità di raccontare l’ordinario come qualcosa di straordinario. In un contesto sociale in cui l’apparenza è tutto, la serie ribalta i canoni e celebra la normalità come forma autentica di successo. Con uno stile fresco, dialoghi intelligenti e una vena malinconica ben dosata, la nuova stagione ci invita a ridere di noi stessi e a riflettere su cosa significhi davvero “realizzarsi”.

Pulsante per tornare all'inizio