Penisola Sorrentina, nuovi treni direttissimi pronti a partire sulla tratta Circumvesuviana Napoli-Sorrento: risolto in parte il problema viabilità
La viabilità è al centro di discussioni e progetti pronti a partire nella penisola sorrentina. Le associazioni locali del settore turistico come Confcommercio Sorrento, Confindustria, Atex Campania e Atex Sorrento hanno ottenuto un risultato importante che riguarda l’avvio della sperimentazione dei treni direttissimi fino a Torre Annunziata sulla tratta Circumvesuviana Napoli-Sorrento. In un incontro e confronto tra le associazioni e il presidente dell’Eav Umberto De Gregorio si è avuta la conferma che dal mese di giugno partiranno i treni diretti da Napoli per Sorrento con prima fermata a Torre Annunziata e treni navetta da Napoli a Torre Annunziata con tutte le fermate.
Tuttavia, non basta perché le associazioni hanno avanzato altre richieste sempre per risolvere il problema della viabilità. Nell’incontro con De Gregorio si è discusso anche della Metropolitana sul tratto da Vico a Sorrento, che però l’Eav ha ritenuto tecnicamente non realizzabile perché metterebbe in crisi proprio il progetto sperimentale previsto a giugno che mira a ridurre gli incroci ed a migliorare la puntualità e l’affidabilità del servizio. La proposta delle associazioni prevede un convoglio Eav (massimo due carrozze) che farebbe stazionamento sul binario ” morto” esistente nella stazione di Vico.
In questo modo si potrebbe attivare un percorso che ogni 15 minuti parte da Vico e fermando a Meta, Piano, Sant’Agnello arriverebbe a Sorrento per poi rifare il percorso inverso per tornare e stazionare a Vico. Una soluzione che contribuirebbe ad alleggerire il traffico tra i 6 Comuni della Penisola Sorrentina. Inoltre, un servizio del genere invoglierebbe i residenti ad abbandonare l’auto preferendo la Metropolitana.
Al centro delle richieste delle associazioni c’è l’obiettivo, soprattutto nel periodo estivo, di far fronte ai tanti turisti che si spostano nella penisola sorrentina mettendoli nelle migliori condizioni negli spostamenti, essendo una zona che richiama tanta gente che viene da fuori.