CronacaVN Notizie

Penisola Sorrentina – Nodo sanità: i sindaci incontrano il governatore De Luca

“Un primo passo in direzione di una normalizzazione del quadro sanitario in penisola sorrentina. Ciò ovviamente non basta visto che le problematiche da affrontare sono tante” aveva affermato il sindaco di Sorrento Massimo Coppola commentando la riattivazione della rianimazione del Santa Maria della Misericordia.

Quadro sanitario e mobilità che sono stati oggetto di discussione durante l’incontro di questa mattina in regione tra i 6 sindaci della penisola, del direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Gennaro Sosto ed il governatore Vincenzo De Luca.

Lo stesso Massimo Coppola, Lorenzo Balducelli, sindaco di Massa Lubrense, Piergiorgio Sagristani, di Sant’Agnello e rispettivamente quelli di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino, Meta, Giuseppe Tito e Vico Equense, Andrea Buonocore, hanno manifestato le problematiche che affliggono gli ospedali della penisola sorrentina: il Santa Maria della Misericordia di Sorrento e il De Luca e Rossano di Vico Equense. Accento posto anche sulla questione mobilità con Quest’ultima messa a dura prova nelle ultime settimane anche a causa del delicato assetto idrogeologico del territorio.

Secondo la fascia tricolore di Sorrento “Uno degli interventi per potenziare il traffico ferroviario è quello riguardante la realizzazione del doppio binario tra Sorrento e Castellammare di Stabia sulla tratta gestita dall’EAV”. Al presidente De Luca, che si è reso “Disponibile ad accogliere le richieste presentategli, e a superare eventuali criticità future che dovessero presentarsi” è, poi, stato chiesto di allestire in zona un centro dove avviare la campagna di vaccinazione anti Covid, così da evitare ai residenti spostamenti verso altre destinazioni.

Articoli correlati

Back to top button