CronacaNapoliVN Notizie

Passaporto in posta, a Napoli e provincia 42 sportelli

Il passaporto sarà richiedibile in posta. La svolta partita come sperimentazione lo scorso autunno, anche in altre città italiane, trova ora una concreta applicazione a Napoli e nella sua provincia. Si tratta di un protocollo d’intesa unico a mondo dove per la prima volta un servizio della pubblica amministrazione viene erogato da un privato. L’iniziativa, promossa da Poste Italiane, semplifica l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione ed è parte del progetto Polis, che punta a estendere questi servizi anche nei piccoli comuni. La procedura per il rilascio o il rinnovo del passaporto è stata semplificata grazie a un accordo tra Poste Italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy. I cittadini devono presentare: Un documento di identità valido, Il codice fiscale, Due foto formato tessera, Il pagamento del bollettino (42,50 euro), Una marca da bollo da 73,50 euro.

L’operatore postale raccoglie le informazioni e i dati biometrici (foto e impronte digitali) e trasmette la documentazione all’ufficio di Polizia competente. Per accedere al servizio negli uffici delle grandi città è necessario prenotare un appuntamento sul sito di Poste Italiane. Una volta pronto, il passaporto può essere ritirato a domicilio.

A Napoli città saranno 12 gli sportelli che offriranno il servizio, 42 complessivamente in tutto l’hinterland per un servizio che ridurrà i tempi, troppo spesso lunghi, della questura. L’iniziativa in provincia, per ora, coinvolgerà solo i comuni con meno 15.000 abitanti. Questa importante collaborazione alleggerirà il lavoro della questura. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio