CittàErcolanoVN Notizie

Parco Ercolano: successo di visitatori per il 2023

Offerta culturale e la meraviglia del posto diventano connubio perfetto confermato dai dati. Il 2023 al Parco Archeologico di Ercolano si è chiuso con 563.165 visitatori, il numero di accessi più alto di sempre, superato il numero di visitatori del 2019, anno di pre-pandemia. Un grande successo che proietta l’ente parco a guardare già al 2024 che si preannuncia ricco di eventi. Il trend che guarda ad una crescita qualitativa dell’offerta, con piena soddisfazione del direttore del parco Francesco Sirano, che dall’inizio del mandato ha cercato di dare un’impostazione che fosse sinonimo di qualità per una progressiva crescita del numero dei visitatori. Decisive le iniziative come la Mostra “Materia”, i Close Up cantieri, I Venerdì di Ercolano, gli Ozi di Ercole, visite al teatro antico, Il Giardino degli Ozi. Obiettivo, dunque, il consolidamento di questa crescita con offerte culturali sempre più mirate, confermando l’attenzione posta per la comunità territoriale e gli enti circostanti, ha confermato Sirano.
E’ già partita la prima delle tante iniziative del 2024 dedicate all’ampliamento della fruizione con l’apertura della Casa della Gemma, gioiello tra le più grandi dell’intero sito archeologico, famosa per i preziosi mosaici pavimentali; aperta al pubblico in questi giorni, sarà visitabile fino all’11 aprile. Dal mese di febbraio verrà riproposto inoltre Close up cantieri, format caro al pubblico del Parco, visita guidata ai cantieri in veste di diretti protagonisti per immergersi nel dietro le quinte dei cantieri di restauro.

Pulsante per tornare all'inizio