CittàPompeiVN Notizie

Parco Archeologico di Pompei, nuove scoperte e importante progetto presentato per un percorso paesaggistico

Importante progetto presentato per il Parco Archeologico di Pompei: un percorso paesaggistico di circa 4 chilometri di verde che avvolgerà la città antica, valorizzando così il legame tra l’area degli scavi e il paesaggio naturale e agricolo circostante.

A finanziare il progetto ci saranno i fondi del Pnrr con gli obiettivi di ripristinare la passeggiata lungo le mura, la valorizzazione dei belvedere e la formazione di nuovi punti paesaggistici, il percorso ciclabile e quello viabilistico per servizio, le aree di sosta e di svago, quelle per il jogging e per il fitness, uniti ai punti di osservazione. Il fine degli interventi sarà quello di restituire alla fruizione dei visitatori un’area strategica per la conoscenza dell’antica Pompei, di valenza paesaggistica unica al mondo e che oggi ancora, risulta in parte sottratta al godimento pubblico e non del tutto integrata al percorso di visita. Nel progetto è inclusa anche l’eliminazione delle Barriere Architettoniche, fisiche e senso-percettive, esteso all’intero perimetro e a questa seguirà la progettazione degli interventi specifici e mirati ad assicurare l’accessibilità ampliata dell’area interessata.

Nel frattempo, continuano ad emergere e ad essere restituite meravigliose scoperte dagli scavi in corso a Pompei nell’insula X della Regio IX, uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito. La bocca del forno in mattoncini pronta per l’uso e sul retro la sagoma di una macina datata duemila anni fa. A qualche metro di distanza sono stati riportati alla luce gli scheletri di due donne e di un bambino dall’età apparente di 3-4 anni travolti dal soffitto sotto il quale avevano cercato riparo per scampare a uno dei terremoti che precedettero l’eruzione di Pompei del 79 d.C. Poco distanti due pareti affrescate con scene mitologiche in prossimità di un atrio.

Per l’occasione dei nuovi scavi nella Regio IX, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è arrivato nella città degli scavi dove ha incontrato il sindaco Carmine Lo Sapio. I due, durante il pranzo istituzionale, hanno gettato le basi per avviare un progetto di rilancio turistico-economico della città di Pompei.

Articoli correlati

Back to top button