Parchi, il TAR dichiara illegittime le nomine dei commissari De Luca e Feola
il Ministro dell’Ambiente ha nominato senza intesa con la Regione i commissari straordinari dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano. Decreti firmati il 25 gennaio scorso che sono stati però subito impugnati e che oggi si palesano illegittimi con sentenza del tar. Illegittima dunque la nomina di Raffaele De Luca nominato commissario straordinario dell’Ente parco nazionale del Vesuvio e di Marcello Feola alla guida dell’ente del parco nazionaleParco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La scelta del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin non condivisa con il Presidente De Luca, ha generato le procedure di ricorso e così con la sentenza odierna del tar la questione vive un momento di impasse. Secondo la sentenza il passaggio successivo sarà sottoporre una terna di nominativi entro il 22 febbraio e sarà la regione ad esprimere parere sulla nomina degli organi ordinari dei due Enti. sulla vicenda è intervenuto anche il fratello del Sindaco Pescatore, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Vassallo che parlando del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il parco ha spiegato Vassallo è una delle ricchezze della nostra Campania e la scelta del suo Presidente non può essere il frutto dell’ennesima spartizione politica.