Ultimi chilometri di rodaggio per poi presentarsi nel migliore dei modi possibili ai nastri di partenza della stagione 23-24.
Si continua a sudare, ed è proprio il caso di dirlo visto il gran caldo di questi giorni, al “Comunale” di Palma Campania per la nuova Palmese targata Savio Sarnataro. Ma oltre alle alte temperature, la voglia di mister e squadra di mettere benzina nel motore e di assorbire concetti tecnici e tattici della nuova guida tecnica, è tanta e si vede.
Lo si nota dalla voglia e dal ripetersi, costante, dei concetti all’interno della sfida amichevole con l’Afragolese. Risultato a parte, con la sfida terminata 3-2 e che vede i rossoneri rimontare con Silvestro, D’Angelo e Peluso al doppio svantaggio degli uomini di Fabiano, è evidente già l’impronta di gioco che Sarnataro vuol lasciare con la sua squadra. Grande mole di gioco a ridosso dell’area avversaria, fraseggio nello stretto e sovrapposizioni costanti degli esterni bassi, soprattutto da parte di Peluso. L’ex Mariglianese e Juve Stabia ha grande voglia di rendersi protagonista in questa stagione 23-24, dopo aver salutato la categoria quasi due stagioni fa, quando si affermò come uno dei prospetti più interessanti del campionato 2021-22.
Ora altri giorni di lavoro al “Comunale”, sabato spazio ad un’altra amichevole ad alto valore allenante. Sarà l’Albanova di mister Pasquale Bovienzo, a riposo nel primo turno di Coppa Italia Eccellenza, a sfidare i ragazzi di Sarnataro.
Poi, la lunga settimana d’attesa per l’esordio stagionale: i rossoneri cominceranno la propria stagione con la sfida di Coppa contro la Cavese.