Girone GSerie DVN Calcio

Palmese – I rossoneri calano il tris nel derby con l’Angri, ritorno super al “Comunale”

Si ritorna a casa, tra l’abbraccio stringente di un pubblico di altra categoria. E la Palmese ringrazia al meglio il popolo rossonero, vincendo il derby (visti gli ultimi incroci) infinito con l’Angri per 3-1.

Pietropinto conferma il 4-3-3 visto a Portici, con Puntoriere a guidare l’attacco. Angri orfana di bomber Varsi, non cambia nemmeno Floro Flores il collaudato 4-2-3-1.

Pronti via ed è l’Angri la prima ad offendere. Barone scappa via ed impegna Stasi, che smanaccia in angolo. Alla prima occasione però la Palmese colpisce: Palmieri viene messo giù in area, per Petrov di Roma1 non ci sono dubbi, è rigore. Dal dischetto, glaciale l’esecuzione di Galdean, palla da un lato, Bellarosa dall’altro e rossoneri in vantaggio.

I padroni di casa gestiscono con ordine il vantaggio, e provano a raddoppiare in ripartenza: Puntoriere orchestra, cross dalla destra e Palmieri al volo di piatto colpisce l’incrocio dei pali. Ancora il numero 10 on fire 5 minuti più tardi, destro a giro che però stavolta termina largo.

L’Angri prova a farsi valere con buone combinazioni sugli esterni, al 19’ Barone chiama nuovamente alla grande risposta Stasi, che respinge. Esterno opposto e questa volta è Celiento a chiamare in causa il portiere classe 2001, tiro velenoso rasoterra, su cui Stasi non vuol rischiare nulla.

È il momento di massima pressione grigiorossa, che alla mezz’ora trovano il meritato pareggio: flipper in area che fa carambolare la palla nell’orbita di Leone, il 17 ringrazia e batte un incolpevole Stasi. È 1-1.

La Palmese soffre la verve atletica dell’Angri, e rischia di subìre il raddoppio quattro minuti più tardi di nuovo dai piedi di Leone, che questa volta sbaglia la mira.

Il finale di frazione non regala altre emozioni, e si va al riposo sull’1-1. In ripresa, subito un grande brivido per la Palmese: l’Angri colpisce con Barone, che trasforma un buon cross di Cassata dalla destra, ma per Petrov il bomber grigiorosso si è aiutato con un braccio nel duello con Allegra e Mautone.

Passato il pericolo, la Palmese reagisce con il piglio giusto: ci pensa Puntoriere ad ispirare la rete del 2-1. Al 50’ il numero 9 mette giù un pallone spiovente, controlla e taglia fuori con un tracciante l’intera difesa grigiorossa. Una giocata da urlo che imbecca alla perfezione Palmieri, che con precisione fa secco Bellarosa per il nuovo vantaggio rossonero, 2-1.

L’Angri è tramortito e non riesce ad imbastire azioni degne di nota. Per i grigiorossi ci prova il neoentrato Fabiano dal limite, ma Stasi non corre particolari pericoli. Sul fronte opposto, Puntoriere sciupa l’occasione del 3-1, involandosi da solo verso la porta di Bellarosa, il bomber incrocia bene, ma non riesce a tenere basso il pallone.

Poco male, ci pensa il neoarrivato Rabbeni, subentrato da poco, a cristallizzare il punteggio sul 3-1. Buona la combinazione sulla destra, che libera in tutta tranquillità il numero 18, che, tutto solo in area, buca con facilità estrema Bellarosa, firmando il tris rossonero.

La partita di fatto si chiude qui, al netto del brivido corso lungo la schiena di Stasi al 91’, con il tiro di Visconti che si spegne di poco sul fondo. La Palmese vince con merito un bellissimo derby, fatto di grande agonismo e tante occasioni. Pietropinto può sorridere per la prova coriacea dei suoi uomini, compatti e mortiferi, capaci di capitalizzare i momenti benevoli, e soffrire durante il forcing angrese. Per Floro Flores resta la buona prova fornita dai suoi in fase offensiva, ma all’ex Frattese non sarà piaciuta la mancata reazione dei suoi dopo il secondo goal rossonero.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio