VN Cultura

Palma Campania – Presentato il progetto “Magie delle quadriglie, dei carri, e dei sapori nelle antiche terre del nocciolo”

“Magie delle quadriglie, dei carri e dei sapori nelle antiche terre del nocciolo”, un progetto che, come una magia, ha saputo unire i comuni di Palma Campania e Saviano da sempre rivali e in competizione per il loro Carnevale.

Un progetto che fa superare pregiudizi e localismi dei singoli comuni, che iniziano a lavorare e a progettare insieme per la valorizzazione culturale, folk lorica e dei prodotti dell’intero territorio.

Infatti, il progetto oltre a interessare il comune di Palma Campania e Saviano, mette insieme anche Pago del Vallo di Lauro, Taurano e Carbonara di Nola, attraverso un contenitore di eventi, tradizioni, prodotti tipici e sapori, cultura e beni archeologici.

Il progetto è il risultato di una ricerca e di un sentire che nasce dall’esigenza di costruire un’identità territoriale, il senso di appartenenza ad un territorio con radici culturali comuni, con riti, usanze, folklore, arte, colture e sapori, bisognosi di essere conservati, conosciuti e diffusi.

Un progetto che si sviluppa nell’arco di tempo di nove mesi e che comprende tre fasi. La prima fase, che si svolgerà da ottobre a dicembre, combina i doni della terra, attraverso sapori, odori e colori che deliziano il gusto e la vista della salutare “ dieta mediterranea”, attraverso l’organizzazione dell’expò della nocciola.

La seconda fase, che si svolgerà da gennaio a marzo, racchiude il periodo carnevalesco, attraverso i suoni, le danze, i colori, le maschere, le forme, in cui si affonda, inconsciamente, nella notte dei tempi, quando si volevano esorcizzare gli spiriti maligni ed evocare la gioia di vivere,.

Infine, la terza fase, che apre le porte alla primavera, con aprile e maggio i mesi più attrattivi, il tutto in una cornice culturale ed archeologica di straordinaria ricchezza e bellezza, poco conosciute. Un contesto territoriale da valorizzare nell’ambito degli eventi, che il progetto prevede, attraverso visite guidate nei luoghi e nella storia dell’area nolana e del Vallo di Lauro.

Con questi presupposti nasce “Magie delle quadriglie, dei carri, e dei sapori nelle antiche terre del nocciolo”.

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio