Palma Campania – Jorit in città: street art e riqualificazione urbana
Il contesto è quello dalla rigenerazione, della riqualificazione urbana, lo strumento è quello dell’arte come possibilità, come segno di rivincita rispetto ad una periferia che merita attenzione, che necessita di veder accorciate le distanze, in termini di interesse, con il pieno cuore cittadino.
Rivoluzionario lo sfondo che muove le trame dell’iniziativa pratica, quella che porta a margine del centro di Palma Campania la curiosità ci cittadini del territorio, ma non solo, tanti quelli che da giorni transitano per via De Gasperi per ammirare il work in progress del murales che dominerà, di qui a breve, le palazzine popolari.
La firma è di quelle che creano interesse e che danno lustro al luogo, origini napoletane per Jorit, tra i volti noti della street art, già da giorni a lavoro per consegnare alla comunità locale una nuova opera, l’ultima di tante che nello stesso contesto di valorizzazione delle periferie, animano diversi territori dell’area partenopea.
Arte e rivoluzione, quella culturale, che raccoglie dalla storia cittadina e che si proietta al mondo, passando dalle parole di Vincenzo Russo che hanno anticipato l’evoluzione dei lavori, arrivando a Thomas Sankara, eroe dell’Africa contemporanea, fautore nella prima metà degli anni 80 dell’istituzione del Burkina Faso.
La terra degli uomini integri, il sogno di una rivoluzione che non si spegne negli ideali, nei buoni esempi da trasmettere. Lo sguardo, quello in realizzazione, su una Palma Campania che cambia, che cresce, sognando una rivoluzione trainata dall’arte, con la bandiera della cultura.