Palma Campania – Incentivi per la valorizzazione del centro storico
Palma Campania città a misura d’uomo. un obiettivo da perseguire che si concretizza nelle diverse attività promosse dall’amministrazione comunale Donnarumma, con obiettivo puntato su un percorso di riqualificazione e valorizzazione del territorio complessivo, che passa necessariamente per il primo focus sul centro storico, catalizzatore di possibili iniziative mirate ad attrarre in città visitatori dall’area nolana, vesuviana ed oltre.
Dalla tradizione, con traccia permanente del Carnevale Palmese sul territorio, all’aspetto commerciale, qui alcune delle principali iniziative intraprese dall’amministrazione Donnarumma per dare spinta, nel caso del centro storico in particolare, ad un’area per anni agonizzante e che cerca ora riscatto. Si procede per step, il primo quello degli incentivi messi a disposizione a chi decide di investire nelle principali arterie cittadine, il secondo quello dei criteri fissati per la concessione dei benefici di carattere economico. Criteri relativi sopratutto alla qualità dell’offerta, al suo legame col territorio, come elementi portanti di una Palma Campania nuova, che recupera in termini di attrattività puntando sul meglio che la città è capace di offrire, sulla spinta giovanile, primo bersaglio del progetto complessivo
E si prosegue rispetto al test con l’attivazione dell’isola pedonale in via Roma, già sperimentato ed in via di perfezionamento. Un’idea complessiva di città che continua a raccogliere proposte e sperimentazioni, le ultime legate a sostenibilità e decoro, a partire dagli incentivi per le bici a pedalata assistita proseguendo con un altro contributo a favore della comunità del centro storico.
Contributo a fondo perso pari al 30% della spesa totale e fino a 5000euro per il recupero delle facciate dei palazzi e delle abitazioni. Per un centro cittadino accogliente, ospitale, degno di una città che si immagina grande nell’hinterland dell’area nolana