PoliticaVN Notizie

Nola – Verso le nomine del Comitato Zes Campania

Sono attese a breve le nomine dei rappresentanti del governo nei Comitati di gestione delle Zone economiche speciali istituite in Campania, Calabria e, di recente, nell’area interregionale sull’asse PugliaBasilicata; nomine che saranno formalizzate su designazione del presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e del Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli. E’ la procedura che segna l’attivazione delle Zes che sono finalizzate- se congruamente applicate- a determinare l’atteso fattore di svolta virtuosa per il Sud, da troppo tempo fermo su stesso, senza reali politiche di pubblico investimento, a fronte del sostanziale ristagno e ridimensionamento degli investimenti privati. E con le nomine di rappresentanza governativa, sarà varato il decreto che disciplina  le semplificazioni burocratiche e amministrative, con il prospetto delle agevolazioni e incentivi a favore delle imprese che sceglieranno di insediarsi nelle areeZes. E tra le agevolazioni e incentivi di rilievo è il credito d’imposta per investimenti fino a 50 milioni.

La prima a diventare operativa sarà la Zona economica speciale della Campania, in funzione della filiera dei porti di Napoli, Castellammare di Stabia e Salerno, per fare rete sistemica con le rispettive aree retro portuali, in cui svolge un ruolo rilevante il Distretto della logistica e del terziario avanzato della piana di Boscofangone, con il Cis e l’ Interporto di Nola, in cui si realizza il 20% del prodotto interno lordo della Campania. Un Distretto  che rappresenta uno dei contesti e meglio infrastrutturati e interconnessi tra Napoli e l’area metropolitana, tra i più efficienti dei pochi attivi nel Sud, con una sicura posizione vantaggiosa per attrarre investimenti e realizzare proposte e progetti coerenti.

Articoli correlati

Back to top button