Nola – Un software per per mappare la flora del territorio
Passione per gli alberi e senso civico si uniscono in un progetto utile per la protezione delle aree verdi. Da oggi, la flora del comune di Nola, in provincia di Napoli, ha un alleato in più. In supporto degli alberi situati sul territorio nolano, arriva infatti uno speciale software capace di censire il patrimonio arboreo vegetale presente in città. Come è noto spesso ci si occupa degli alberi soltanto quando la loro presenza diventa un problema e arriva il momento di abbatterli. Mentre invece strumenti di alta tecnologia diventano efficaci anche per valutare l’impatto positivo che gli alberi hanno sull’ecosistema urbano, a partire dalla riduzione dell’inquinamento.
Con grande soddisfazione, la macchina amministrativa bruniana ha presentato l’iniziativa al Museo Archeologico cittadino. Gli obiettivi sono molteplici: dalla normale cura del verde alla gestione degli spazi e alla miglioria di questi ultimi. Il tutto finalizzato al censimento arboreo digitale della Città di Nola, la mappa online che comprende tutti gli alberi, compresi quelli monumentali, indicandone specie, locazione e stato di salute.
Un software che funge anche da contenitore di informazioni. Il database sarà di fondamentale aiuto non solo per gli agronomi o gli esperti addetti con funzioni specifiche ma anche per le scolaresche o gli appassionati del verde.