Nola, tavola rotonda dell’Ordine degli Architetti sul costruire a zero rifiuti
Costruire a zero rifiuti è una strategia che mira a ridurre al minimo la produzione di pattume, durante il processo di sviluppo urbano. Azioni che si basano sull’idea di prevenire la generazione di rifiuti fin dall’inizio, anziché cercare di gestirli o smaltirli successivamente.
Il nuovo appuntamento dell’Ordine degli Architetti di Napoli, ha voluto approfondire proprio questo tema e lo ha fatto nell’ambito di un incontro svoltosi al museo archeologico di Nola. L’evento inserito in un programma, che offre all’intera comunità occasioni di dibattito sulle questioni dello sviluppo urbano: Il dibattito ha visto la presenza di esperti e cittadini in un’idea di apertura alla collettività ed al territorio e dunque, non solo per un pubblico di addetti ai lavori.
Per raggiungere l’obiettivo di costruire a zero rifiuti, è necessario adottare un approccio olistico che coinvolga tutte le fasi del processo di sviluppo urbano, compresa la progettazione, la costruzione e la gestione degli edifici e delle infrastrutture.
Al vaglio degli esperti strategie chiave per perseguire l’obiettivo, da una progettazione sostenibile, passando per la riduzione dei materiali e non ultimo il riciclo e riutilizzo. Un modo per non ridurre solo l’impatto ambientale ma portare altresì importanti benefici economici