NolaVN Notizie

Nola: si è aperto l’anno Giubilare

Si è aperto l’Anno Giubilare a Nola, nella domenica che ha visto tutte le cattedrali del mondo inaugurare l’anno Santo. Le comunità parrocchiali si sono radunate presso la chiesa di San Biagio per poi raggiungere il duomo dove il vescovo Francesco Marino ha presieduto la celebrazione eucaristica inaugurale. Il breve cammino fino alla Cattedrale ha simbolizzato il percorso verso il Giubileo, previsto per il 4 aprile 2025. E’ una scelta in linea con la Bolla papale Spes non confundit, che enfatizza l’importanza del pellegrinaggio, inteso come esperienza di cambiamento e purificazione esistenziale.

Il rito liturgico, in una cattedrale gremita, ha visto la partecipazione dei sacerdoti e della comunità religiosa del territorio diocesano, in conformità con la scelta del vescovo Marino che in concomitanza della celebrazione per l’apertura dell’anno giubilare ha disposto la sospensione di ogni altra celebrazione vespertina.

Monsignor Marino, nell’omelia, ha poi invitato a intraprendere con entusiasmo e cuore aperto il viaggio nell’anno giubilare spiegando che l’indulgenza rappresenta l’esperienza dell’amore infinito di Dio, che purifica le colpe e trasforma in santità, e che la Chiesa, custode della grazia, dispensa questo dono, rendendolo concreto e attivo per i fedeli.

Richiamando il suono dello jobel, segno dell’inizio del Giubileo ebraico, il vescovo ha auspicato che l’Anno Santo sia vissuto come un tempo di «conversione, pace, riscatto e promozione umana», in cui ogni debito fosse perdonato e ogni offesa cancellata.

In linea sempre con la Bolla papalina, per favorire il pellegrinaggio, il vescovo ha designato sei santuari diocesani come luoghi giubilari, oltre alla Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta. Santa Maria a Parete in Liveri, Madonna della Speranza in Marigliano, Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, San Giuseppe in San Giuseppe Vesuviano, Maria Santissima Consolatrice del Carpinello in Visciano, Maria Santissima della Neve in Torre Annunziata

Articoli correlati

Back to top button