Nola – Si dimette il dirigente Felice Maggio
Dimissioni a sorpresa, nell’assetto delle dirigenze dei settori dell’amministrazione comunale a Nola. Il dottor Felice Maggio ha formalizzato, con lo specifico documento di dichiarazione, presentato nell’ufficio di protocollo dell’Ente di piazza Duomo, le dimissioni dagli incarichi per i settori di pubblica istruzione, beni culturali e politiche sociali, con le connesse funzioni di coordinatore dell’ufficio del piano sociale d’ambito, a cui afferiscono i 14 Comuni dell’area strettamente nolana. E nel ciclo operativo della Giunta in carica dal 2009, Maggio, da esterno, ha gestito anche la dirigenza dei settori per i servizi di igiene urbana ed ambientale e per le finanze.
Una pluralità di incarichi, che lo hanno reso, oggettivamente, dirigente di particolare rilievo nella gestione della macchina amministrativa, in tutti questi anni. Una posizione forte, per dire così, che viene rimossa con le dimissioni, lasciando sguarniti settori strategici nel funzionamento dell’apparato comunale. E per il sindaco Biancardi e per la giunta diventa obbligatorio approdare ad una soluzione rapida, soluzione che può trovare il punto d’appoggio congruo ed adeguato avvalendosi delle professionalità interne al personale della pianta organica dell’Ente regolarmente in possesso dei titoli abilitativi per le funzioni dirigenziali. Una scelta che servirebbe a valorizzare le professionalità interne al palazzo di città e con ritorni anche in termini di risparmio economico, rispetto agli incarichi esterni.
Come che sia, bisognerà attendere la settimana prossima, per conoscere le decisioni che saranno deliberate. Un passaggio che non esime tuttavia dalla focalizzazione delle ragioni, per le quali Maggio ha rassegnato le dimissioni da dirigente. Nell’ufficialità degli atti al protocollo, le dimissioni sono correlate a ragioni di stretta natura personale. Secondo, però, una ricostruzione senza riscontri specifici, le dimissioni sarebbero riconducibili alle diversità d’indirizzo sull’affidamento di alcuni servizi scolastici, diversità tra la volontà dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Rino Barone, per l’affidamento dei servizi alle associazioni, mentre il dimissionario Maggio avrebbe ritenuto preferibile l’affidamento a cooperative sociali.
Da evidenziare per completezza di cronaca, che nel Consiglio comunale, nel gruppo di maggioranza del PdL figura il figlio del dirigente dimissionario, Francesco Maggio.