Nola – “Feste Sicure”, i militari educano gli studenti della Tommaso Vitale
Dicembre è decisamente il mese delle festività: Le città si illuminano, le case si colorano aspettando il Santo Natale ed il Capodanno. Non solo la magia delle feste a riempire gli ultimi giorni del 2022 ma anche la preoccupazione per i botti di fine anno.
Sebbene in calo nei numeri e nella gravità, il 1° Gennaio si è costretti a fare la conta dei danni causati dall’uso improprio dei giochi pirici. Nel 2021, 124 sono stati i feriti, 14 dei quali gravi, fortunatamente senza decessi. Da debellare anche la vendita dei botti illegali: un anno fa, 37 arresti e 188 persone denunciate. Sequestrati 32T di prodotti pirotecnici e 2T di polvere da sparo, oltre alle 10 armi da sparo e 207 munizioni.
A Nola, all’istituto Tommaso Vitale, scendono in campo gli artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta per il seminario “Feste Sicure”. Sensibilizzare i bambini sul corretto utilizzo dei fuochi di artificio, è l’obiettivo del seminario, oltre alla prevenzione di rischi dovuti ad un uso superficiale.
Presente il primo cittadino bruniano Carlo Buonauro che sull’iniziativa si è espresso così. La direttrice dell’istituto Biancamaria Di Ruocco ci spiega gli obiettivi del Seminario.