CittàEventiLibriNolaVN Cultura

Nola – Seconda ristampa per il libro “De Morbo Epidemiali Nolano”

L’epidemia del 1600 che colpì l’agro nolano e che provocò la morte di circa 60.000 persone, di cui 8.000 solo a Nola. Un periodo nefasto che però vide sul campo la valenza di numerosi medici tra cui Giovan Battista Cavallari, la cui operosità è raccolta nel il volume “De Morbo Epidemiali Nolano” scritto da Maria Carolina Campone con un saggio medico-scienti­fico di Eduardo Verrillo.

Presentazione organizzata dal Lions Club Nola “Giordano Bruno”, con il patrocinio morale del Comune di Nola, nel Salone Mozzillo del Complesso conventuale di Santa Chiara. Ristampa per un testo di grande prestigio, accorata testimonianza di un periodo particolarmente triste ma che ancora oggi per la valenza dei suoi scritti diventa spunto per momenti di riflessione sul tema. Grande partecipazione di pubblico e l’intero ricavato dalla vendita dei libri che sarà destinato a finanziare l’acquisto di defibrillatori da donare alla città di Nola.

Articoli correlati

Back to top button