Nola – Sconfitta “subacquea” contro il Casalnuovo

Nell’acquitrino dello Sporting Club di Nola i bianconeri incappano in una sconfitta interna contro il Casalnuovo, abile a capitalizzare una delle poche occasioni limpide che il terreno di gioco ha concesso ed a superare, indenne, la trasferta bruniana. Gara pesantemente condizionata dalle pioggie che si sono abbattute, incessantemente, sull’impianto sportivo bruniano rendendo difficoltoso anche lo svolgimento del compito da parte degli addetti ai lavori, costretti ad assistere al match senza il minimo supporto definibile come “tribuna stampa”.
Il film della partita trova la scena madre al pronti-via: fischio d’inizio e Spada è più lesto di tutti nello sfruttare le condizioni meteo avverse per insaccare “a freddo” il pipelet Spirito. Il numero 9 granata è a suo agio sul bagnato e centra un clamoroso palo al 10′ con un diagonale dall’out di destra del fronte d’attacco; la gara resta in bilico ed al 14′ il Nola si affaccia in avanti con la premiata coppia Di Biase – Tufano: il primo apparecchia per il numero 11 bianconero che scalda il destro con una conclusione tutt’altro che esaltante. La compagine di mister Acampora non trova i meccanismi ottimali in fase difensiva ed ogni proiezione offensiva del Casalnuovo mette in apprensione Zobel e compagni: al 34′ Spirito è superbo nel togliere le castagne dal fuoco sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il duplice fischio arriva a seguito di un tiro di Di Biase che termina la sua corsa in fallo di fondo senza impensierire Loffredo.
Il direttore di gara, insieme ad ambo i capitani, ispeziona il campo durante la pausa e si accerta che, a suo parere, sussistano le condizioni di rimbalzo palla necessarie per la prosecuzione dell’incontro.
La ripresa si apre con un episodio dubbio in area di rigore: Tufano termina a terra chiuso da due avversari, per l’arbitro è simulazione ed arriva il sanzionamento col cartellino giallo ai danni dell’avanti gigliato. Ancora Nola in avanti al minuto 70: è clamoroso il palo centrato dal neo-entrato Di Napoli che raccoglie la spizzata di Di Biase e trova il legno a separarlo dalla marcatura del pari. Gli ospiti giocano di ripartenza ed è superbo Spirito a stoppare le velleità di Spada al 77′: a seguito della parata non proprio perfetta, arriva la segnalazione di fuorigioco da parte del guardalinee a rendere nulla la seconda parata dell’estremo difensore bianconero. Il finale di gara è un autentico assalto al fortino granata: a ridosso dell’ampio recupero subentra anche il baby Piga ma non si concretizzano azioni degne di nota ed il triplice fischio formalizza il colpo grosso del Casalnuovo ai danni del Nola.
Merito alla formazione di mister Castaldo per aver giocato una gara tignosa sfruttando anche le condizioni accessorie: la posta in palio agguantata oggi accorcia la classifica in zona playoff e vale l’aggancio proprio ai bianconeri, scivolati al quarto posto e chiamati al riscatto già dal prossimo incontro.
Nola – Casalnuovo 0 – 1
Nola: Spirito, De Girolamo, Principe, Alfieri, Zobel, Zero, Conte (78′ Esposito), Somigliato, Di Biase, Trinchese (65′ Di Napoli), Tufano (86′ Piga). A disposizione: Balbi, Ottieri, De Simone, Porto. Allenatore: Acampora.
Casalnuovo: Loffredo, D’Alise, D’Auria, Tufano, Caccavale, Pellini, Riccio, Russo (84′ Silvestro), Spada, Raspaolo (78′ Polverino), Liccardi (43′ Punzo). A disposizione: Liguori, Pelliccia, De Matteo, Pispico. Allenatore: Castaldo.
Marcatori: 1′ Spada
Ammoniti: Zobel, Tufano, Somigliato (N); D’Alise, Polverino (C)
Recupero: 2′ 1°T; 5′ 2°T
Note: 100 spettatori circa, gara pesantemente condizionata dal violento nubifragio che rendeva impraticabili le fasce laterali di gioco