CittàEventiNolaVN CulturaVN Notizie

Nola – San Felice, l’omelia di monsignor Marino: “La fede orientamento della vita moderna”

Celebrata nella Cattedrale di Maria Assunta in Cielo, la Santa Messa Pontificale in onore di San Felice da Nola, primo Vescovo e protettore della città dei Gigli.

Durante la sua omelia, monsignor Francesco Marino, vescovo della Diocesi di Nola, ha sottolineato l’importanza della Fede nella vita moderna dell’uomo. “La Parola di Cristo deve essere l’orientamento, la bussola, contro lo smarrimento e la paura che avverto nella nostra comunità, nel nostro mondo”.

“Una Fede non solo professata, ma vissuta: una testimonianza, cosi come la vita di Felice insegna, arrivata fino al martirio”.

Il collegamento dal Duomo di Nola, dove durante la celebrazione, è stato ordinato diacono l’accolito Mario Casillo, della parrocchia San Gennaro in San Gennarello di Ottaviano.

Nato a San Giuseppe Vesuviano il 5 luglio 1988, Mario Casillo si è diplomato all’Istituto statale di istruzione superiore “L. De Medici” di Ottaviano. In seguito, ha conseguito gli attestati Osa e Oss per poi lavorare in diverse strutture con bambini affetti da disabilità mentale e psicomotorie. Cresciuto nella parrocchia di San Gennarello di Ottaviano, attualmente frequenta il sesto anno di formazione al Pontificio Seminario Campano Interregionale di Posillipo, e svolge il servizio pastorale presso la parrocchia San Francesco di Paola in Scafati.

Il direttore del Coro, don Mimmo De Risi, parroco della Cattedrale, ha scelto per la solenne occasione alcuni brani del compositore Marcello Giombini, due brani del complesso “Gen Rosso” e il famosissimo “Resta con noi”, del musicista salesiano Domenico Machetta.

Articoli correlati

Back to top button