Nola, riparte il mercato settimanale
Scorci di normalità da ritrovare, l’ultimo appuntamento risale ad oltre un mese fa, sarà domani il giorno del ritorno in piazza d’armi per tutti i settori dell’offerta che costituiscono il mercato settimanale cittadino, un ritorno atteso e reso possibile grazie al passaggio della Regione Campania dalla zona rossa a quella di colore arancione.
Rottura del ghiaccio affidata nel più recente passato ai primi operatori del mercato a rientrare all’opera, con primo approccio relativo unicamente a quanti operanti nel settore dei generi alimentari; ampi spazi per garantire il distanziamento sociale, utilizzo dei dispositivi di sicurezza, tra le formule per provare a portare avanti l’attività in concomitanza con un’emergenza sanitaria che non è ancora alle spalle, e che ha fatto sentire, anche nel rientro dei primi esercenti in città, tutti i suoi effetti.
Si combatte contro la paura, con i numeri, sicuramente non quelli abituali nel rientro monco presso la vasta area d’ingresso alla città; ed erano stati proprio i mercatali a richiedere a gran voce la possibilità di ricostituire per intero la possibilità d’offerta, ampliando le possibilità dei singoli a partire dall’attrattività che è anche frutto dell’opportunità di usufruire dei servizi dei diversi settori merceologici.
E domani sarà il giorno del ritorno alla piena potenzialità; dall’affluenza un nuovo verdetto rispetto alle prospettive di un intero comparto uscito malconcio dalla crisi, che spera nel Natale per recuperare terreno rispetto alle grandi perdite del 2020.