Cronaca

Nola – Rilevazioni polveri sottili, dati preoccupanti

Ancora indagini sulle polveri sottili nell’area nolana: dopo l’allarme lanciato dagli ambientalisti sulle concentrazioni di PM10 e i tavoli tecnici con amministratori ed esperti, il circolo Legambiente “La Cicala” di Nola e il Forum Ambiente Area Nolana hanno proceduto nei giorni scorsi ad un’indagine indipendente per monitorare la qualità dell’area nel centro bruniano, grazie all’ausilio di una centralina mobile per l’analisi dell’aria.

Le rilevazioni sono state eseguite venerdì 11 marzo tra le ore 12 e le ore 15 e sono state interessate tre delle strade a più alta concentrazione di traffico, via Circumvallazione, via Mario De Sena e Via dei Mille, in prossimità degli istituti scolastici stanti nelle arterie citate.

In tutte e tre le zone la soglia di concentrazione di 40 mg/m3 prevista dalla legge è stata superata: in via Circumvallazione si è registrata la rilevazione più alta, con una media di 60,27 mg/m3, mentre in via Mario De Sena ed in via dei Mille si è arrivati ad una concentrazione pari a 47,02 e 45,25 mg/m3.

Risultati preoccupanti, sottolineano gli ambientalisti, nonostante questi siano stati parzialmente “influenzati” da fattori meteorologici quali l’intensa piovosità dei giorni scorsi e il vento che ha caratterizzato il weekend appena trascorso, elementi che tendono a favorire l’abbassamento di polveri sottili nell’aria e così non suscitare inutili clamori con quest’indagine che mostra soltanto una tendenza e non un dato completo come lo potrebbe essere quello fornito da una rilevazione giornaliera.

Il monitoraggio degli ambientalisti continuerà nelle prossime settimane, specie in giornate con situazioni ambientali favorevoli, per meglio individuare i valori degli inquinanti alle sorgenti presenti in loco.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button