Politica

Nola – Residui passivi: il settore affari generali “cancella” 25mila euro

Bilancio da costruire, conti da far quadrare. E’ la mole di lavoro che interessa gli uffici finanziari del comune di Nola. Numeri da far bilanciare nel documento economico che dovrà essere approvato dal consiglio comunale nei prossimi mesi. Gli uffici stanno scandagliando i conti per analizzare tutte le operazioni di ri-accertamento dei residui passivi, di cui la responsabilità è attribuita ai responsabili di settore per gli stanziamenti di spesa attribuiti alla propria competenza gestionale.

Un’analisi che parte dal 2007 al 2012 per eliminare tutte le economie di spesa rispetto agli impegni assunti, e che pone i dirigenti nelle condizioni d’obbligo di eliminare per insussistenza tutti i residui al 31 dicembre del 2012.

il dirigente agli Affari generali Paolino Santaniello ha cancellato oltre 25mila euro dalle voci di bilancio.

Sono i primi segnali di una stretta sui conti imposto dall’amministrazione e dalla commissione speciale che sta radiografando la situazione economica dell’Ente dal 2004 ad oggi. Una necessità vista anche l’inchiesta della procura nolana, che ha avanzato dubbi sulla corretta gestione dei pagamenti da parte dell’ufficio di ragioneria dell’ente, tanto da generare la sostituzione del personale. Risultati di un inchiesta che non è ancora giunta al termine, e che tiene sulla corda tutti i dipendenti e i dirigenti. Un comune, quello nolano, che ha evidenziato nel tempo, la materializzazione di un danno erariale per 1milione e 800milaeuro, e per i quali, la corte dei conti, ha individuato anche i dirigenti responsabili.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button