PoliticaVN Notizie

Nola – Regi lagni: si procede alla pulizia degli alvei

L’ultimo episodio meno di 30 giorni fa, con l’esondazione dell’Alveo Quindici in prossimità del Rione Poverelli a Nola, a riaccendere i riflettori sulla questione di lunghissima data: l’incuria dei Regi Lagni, il percorso verso valle di ogni genere di rifiuto con effetti importanti sul territorio cittadino, caso particolare del rione che condivide criticità con l’area cimitero, con via Sarnella.

Questioni da risolvere, tavolo aperto in Regione Campania già da mesi, il lavoro quello programmatico della Commissione Ambiente, fulcro delle diverse parti in causa che continuano a confrontarsi per portare alla risoluzione di problematiche che afferiscono, oltre all’evidente natura incivile dello sversamento incontrollato di rifiuti negli alvei, anche a problemi che riguardano più da vicino la matrice strutturale, caso particolare quello di via Nola San Gennaro dove si è palesata a più riprese la necessità di intervenire sul collettore fognario, troppo datata la costruzione rispetto all’urbanizzazione che la particolare porzione del territorio ha subito negli ultimi anni.

E sono tutti temi che sono stati riproposti questa mattina presso il palazzo di città, a Nola, quando, dopo i recenti eventi climatici, con la bomba d’acqua piovuta sul nolano, si è reso necessario un nuovo intervento d’urgenza per rimuovere ostacoli al corso d’acqua: ora l’obiettivo nella normalità, quella degli interventi, verso cui si procede a partire dalla disostruzione dei canali.

Articoli correlati

Back to top button