VN Cultura

Nola – Piazza d’Uomo: è nato un progetto

Gli amministratori dei comuni della diocesi di Nola hanno preso parte a Piazza d’Uomo, accogliendo l’invito di don Arcangelo Iovino, a fare fronte comune al fenomeno dell’usura.

L’incontro con gli amministratori locali, a cui ha partecipato anche il Vescovo Beniamino Depalma, ha preceduto il tavolo di confronto sull’usura, attorno a cui si sono riuniti il procuratore della DIA Giovanni Conzo, Mons. Andrea La Regina di Caritas Italiana, il Prof. Ciro Pizzo dell’Università Suor Orsola Benincasa, che hanno dato una lettura sulle criticità e le prospettive del problema.

Come nelle intenzioni di don Arcangelo Iovino: “Vogliamo aprire una piattaforma dove ragionare insieme sui diversi bisogni che affliggono il nostro territorio. Questo lavoro si contestualizza nella nuova esperienza di Piazza d’Uomo, una formula da mantenere e sviluppare nel tempo”.

La serata inaugurale della due giorni dedicata al sociale, tenutasi a Nola gli scorsi 20 e 21 settembre, è stata principio di un rinnovato programma di impegno sociale.

Dalle realtà più difficili del nostro presente alle più belle, il sabato di Piazza d’Uomo è cominciato con l’entusiasmo dei piccoli campioni di Calcio Azzurri, ospiti di Monsignor Depalma insieme ad alcuni dei maggiori esponenti del calcio campano. Francesco Barresi, direttore del settore giovanile Calcio Napoli, il procuratore Enzo Raiola, Stefano Cirillo della società Calcio Azzurri e due maglie azzurre storiche come Gianni Improta e Alberto Savino si sono dati appuntamenti in piazza Duomo a Nola.

Ha chiuso la serata Clementino, il talento nolano balzato ai vertici delle classifiche musicali nazionali. Clementino, salutato dal Vescovo Depalma e da don Arcangelo Iovino sul palco di Gigio Rosa, ha lanciato un messaggio ai volontari Caritas: “Tutto quello che ho avuto, l’ho conquistato solo con la determinazione. Cadere, rialzarsi e rimboccarsi le maniche: questo è tutto quello che possiamo fare”. Momento che ha regalato le opportune conclusioni di questa innovativa e aperta formula di riflessione nata con Piazza d’Uomo: “Il nostro territorio non ha soltanto problemi e incertezze ma giovani con grandi valori” ha chiuso il Vescovo Depalma “abbiamo bisogno di ragazzi che vivono il proprio impegno sapendo dire no a tante lucciole”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button