Nola – Piano Urbanistico Comunale: il contributo del PSI locale
Il Partito Socialista Italiano della sezione di Nola, in provincia di Napoli, ha sempre portato avanti con convinzione il concetto di “Urbanistica Partecipata”, dimostrando molta attenzione alle dinamiche locali.
Il Complesso di Santo Spirito a Nola, ha ospitato l’ultimo incontro indetto dal PSI sezione Nolana, coordinato dall’ingegnere Agostino Ruggiero che in collaborazione con gli architetti De Rosa, Mollo, Sullo, Ambrosino e Grosso ha prodotto un lavoro diviso in tre distinti documenti. “PUC – Osservazioni Metodologiche ”, “PUC – Osservazioni Critiche” e “Piazza d’Armi – Osservazioni Critiche” esaminano e analizzano metodologia ma anche criticità in vista della nuova Pianificazione Urbanistica Nolana.
Curiosa la coincidenza evidenziata durante l’incontro con la cittadinanza. Il Documento preliminare al PUC della città di Nola parrebbe essere molto simile al PUC del comune di Marigliano: entrambi redatti dalla Federico II di Napoli, i due PUC in questione presentano una nota uguale sull’importanza della via Francigena. Peccato però che nessuna delle due cittadine sia presente nel percorso, con Nola addirittura lontana ben 31 km.