CittàSocialeVN Notizie

Nola: Palamerliano ancora out per le società sportive – L’appello presidente FIPAV: a rischio campionati di serie A1 sitting volley maschile e femminile

Lo avevano detto chiaramente ai nostri microfoni sia l’ex sindaco della città Carlo Buonauro che il consigliere regionale Massimiliano Manfredi nel giorno di apertura della riqualificata palestra Merliano. Sarà una casa per istituti scolastici e le società sportive di pallavolo, basket e sitting volley, quest’ultima poi un vanto per il territorio. 

Lo avevano detto ma oggi la realtà si perde nelle parole e restituisce fatti diversi. Il Palamerliano, riqualificato grazie ad un fondo nazionale Progetto Futura, intercettato dalla precedente amministrazione a guida Minieri e completato dalla giunta Buonauro, ad oggi non è la casa delle società sportive.

Il perché è presto detto. Per usufruire del Palamerliano doveva esprimere il parere favorevole il Consiglio di Istituto dell’IC Merliano Tansillo Vitale riunitosi a seguito dell’accorpamento.  A chiedere lumi è Guido Pasciari, presidente FipavCampania   che in data 30 marzo 2024 inoltrava agli Uffici Competenti come da Regolamento vigente, domanda per l’utilizzo del ‘Palamerliano’ da parte delle tesserate e dei tesserati della nostra associazione sportiva per le attività della Scuola Federale di Pallavolo, per lo svolgimento dei Campionati di Categoria e per le squadre della disciplina paralimpica del SittingVolley.

Mesi passati, inaugurazione del palamerliano ad ottobre, nessun consiglio di istituto svolto, finora e come data indicata quella del 12 13 gennaio. 

Intanto a dicembre sono iniziati i campionati di seconda divisione maschile e femminile di pallavolo e gli oltre 200 tesserati alla nostra associazione sportiva per la stagione in corso, maschi e femmine dai 5 ai 60 anni, a sviluppo tipico e diversamente abili, si allenano nelle sole due giornate di disponibilità alla VolleyHouseBruno, con una ripartizione delle presenze, nei gruppi, forzata rispetto alle necessità.

Cosa ancor più grave nel mese di febbraio 2025 sono previsti i  concentramenti per il campionato di Serie A1 di sitting Volley maschile e femminile, che vedranno la partecipazione di club provenienti da Parma e Chieri per la A1 maschile e da Parma e Roma per la A1 femminile. Di qui la necessità di accogliere gli atleti e le atlete disabili che saranno ospiti a Nola in una struttura che consenta loro facilità di accesso.

Articoli correlati

Back to top button