Politica

Nola – Ospedale: “scontro” a distanza Russo-Sommese

Si avvicina l’appuntamento, con il voto per il rinnovo degli organi elettivi della civica amministrazione a Nola, e le scintille delle polemiche crescono e si intensificano, da un versante all’altro, degli schieramenti a confronto, anche se la partecipazione dei cittadini resta sostanzialmente fredda e attendista. Come per dire che non c’è granchè in circolazione, che serva ad alimentare belle e nobili passioni civili.

In questo scenario si colloca lo scontro dialettico, di cui si sono resi protagonisti l’onorevole Paolo Russo, parlamentare del collegio, in rappresentanza di Forza Italia, e l’assessore regionale al turismo, Pasquale Sommese, dell’Unione di centro.

Materia del contendere, la gestione della sanità in città e sul territorio; gestione incardinata nel presidio ospedaliero del Santa Maria della Pietà e fortemente contestata dal parlamentare azzurro, facendone carico di responsabilità proprio per l’assessore Sommese, per il ruolo di dominus, che eserciterebbe nel settore, incidendo sul conferimento di incarichi e nomine, al di là dei meriti e delle professionalità certe.

Una contestazione, che Russo ha espresso nell’intervento per la manifestazione di supporto alla coalizione di centro-destra e delle civiche, che sostengono la candidatura di Biancardi per la conferma di sindaco della città.

A stretto giro di tempo, la replica dell’assessore Sommese, che, chiamando in causa proprio Russo per il ruolo che da anni svolge sul territorio, ne sottolinea il concorso di responsabilità nelle criticità esistenti per la sanità sul territorio e nel Santa Maria della Pietà. Come a dire, palla rilanciata nel campo azzurro. E Sommese evidenzia perplessità sulla contestazione di Russo, proprio all’indomani dell’ufficializzazione del risanamento dei conti nella sanità regionale, centrato dalla Giunta Caldoro.

In realtà, lo scontro Russo-Sommese è strumentale per il supporto dei candidati-sindaci delle due coalizioni di centro-destra, che si fronteggiano, Geremia Biancardi e Domenico Vitale, ed è auspicabile che esauriti i veleni della tornata del 25 maggio, Russo  e Sommese e tutte le forze politiche della città e del territorio fossero attivamente presenti per potenziare e migliorare i servizi della sanità.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio