Politica

Nola – Ospedale S. Maria della Pietà: scandalo annunciato

 

NOLA – Immagini forti e traumatiche, quelle dei due pazienti distesi su coperte e in estrema precarietà, sul pavimento per ricevere i primi soccorsi al Santa Maria della Pietà. Inquietante la scenda della paziente a cui è stata applicata, alla meno peggio, la flebo.

Immagini da shock in un contesto di disagio costellato da barelle. È la rappresentazione dello scandalo del plesso ospedaliero di Nola, episodio che ha occupato il primo piano nella rete dell’informazione della giornata. Un episodio di scandalo annunciato che non sorprende più di tanto, pur restando di rilevante gravità sotto tutti i profili, se si considerano le carenze ed i diffusi disservizi di cui da anni è attraversato il complesso ospedaliero di via Seminario che opera in un bacino d’utenza formato da circa 600mila abitanti.

È una struttura sottodimensionata nei servizi che dovrebbe garantire alle esigenze dei cittadini, e che non garantisce affatto come nell’episodio dello scandalo che parla da solo e fa denotare l’ormai cronica assuefazione alla malasanità. Non mancano, per dir così, le attenuanti prospettate per circoscrivere la portata dell’eclatante vicenda, e si connette l’episodio dello scandalo all’eccezionalità del sovraffollamento, senza i filtri dei controlli necessari del triage, e verificatosi nel Pronto Soccorso del Santa Maria della Pietà, in questa giornate segnate dall’emergenza freddo.

In una sola nottata si è registrata nel plesso l’afflusso di 500 pazienti, tenendo presente che la struttura dispone solo di 100 posti letto. Tra le attenuanti va inserita la carenza delle prestazioni dei medici della Medicina Generale per le festività, senza dire del blocco di una conduttura idrica.

Intanto la Responsabile dell’azienda sanitaria locale NA3Sud, Antonietta Costantini, ha disposto al sospensione dal servizio per il dott. Andreo De Stefano, il dott. Andrea Manzi, il dott. Felice Avella, rispettivamente responsabili della Direzione Sanitaria, del Pronto Soccorso e della Medicina d’Urgenza del Santa Maria della Pietà.  Un atto dovuto per verificare le cause che hanno determinato la situazione dello scandalo. E su questo piano, a sua volta, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,  ha chiesto di avviare le procedure di licenziamento per i Responsabili del Pronto Soccorso e del presidio ospedaliero nolano.

[arve url=”https://drive.google.com/file/d/0ByzGQ0N1neJBRHJZeENBYVdWNHc/preview” maxwidth=”640″/]

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio