Politica

Nola – Orti sociali: commissioni al lavoro

Orti sociali nuova frontiera della riqualificazione urbana. Una realtà che inizia a diffondersi nelle aree urbane e nei comuni campani, dopo lo sviluppo avuto nelle grandi metropoli del Nord del mondo.

In generale gli orti sociali potrebbero essere una delle vie per rivitalizzare socialmente le città e riappropriarsi dei cosiddetti non-luoghi presenti, attraverso la produzione di cibo al centro della città rafforzando quell’equilibrio uomo-ambiente-cibo nuovamente ricreato. Le coltivazioni saranno rigorosamente biologiche anche per non inquinare il terreno che si trova in una zona di captazione dell’acqua. Coloro cui verranno assegnati gli orti seguiranno dei corsi di tecnica di coltivazione biologica. La volontà di garantire la qualità e la sicurezza del cibo che si porta in tavola ogni giorno e la ricerca di un legame più diretto con la natura sono i principali motivi di questa antica realtà sociale.

A Nola l’amministrazione Biancardi lavora per utilizzare al meglio le aree verdi abbandonate, partendo dalla Gescal. Un progetto che punta ad una partecipazione diretta dei cittadini attraverso la creazione di cooperative sociali, ridando una opportunità ed un interesse a persone con problemi sociali. Affinché il progetto possa entrare in una fase operativa, le Commissioni Urbanistica, Lavori pubblici e Politiche sociali, sono al lavoro per redarre un regolamento che gestisca l’intera iniziativa che potrebbe accedere ai finanziamenti regionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio