Nola – Neet e selfiemployment: focus al “Masullo-Theti”
Strade da intraprendere successivamente al percorso scolastico, misure a disposizione delle nuove generazioni per favorire iniziative imprenditoriali a partire dal sostegno a idee e progetti.
Sono stati i temi dell’incontro mattutino ospitato presso l’Istituto Masullo-Theti di Nola, nell’ambito dell’attività dell’Ente Nazionale per il Microcredito e l’Agenzia Nazionale Politiche attive per il lavoro, legate alla promozione di progetti finalizzati all’attività di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start up.
Proposte che riguardano la realizzazione di percorsi di accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità, finalizzati a formare i Neet, giovani che non continueranno negli studi, nè tantomeno avranno occupazione, al fine di permettere loro di strutturare la possibilità a partire dall’idea di impresa, di strutturarre un business plan con possibilità di richiesta di finanziamento.