CittàCronacaNolaVN Notizie

Nola – Mancano sicurezza e norme ambientali, si ferma l’isola ecologica

Stop all’isola ecologica. E se già da settimane il disagio per i cittadini di Nola era già reale, ora il Comune prova a mettere ordine in una situazione intricata, complicatasi nel corso degli anni.

Una chiusura totale, se si può così definirla, per permettere agli uffici competenti di procedere con i dovuti interventi per assicurare un ripristino quanto più tempestivo possibile.

Ad annunciare il tentativo di “reset” è il sindaco, Carlo Buonauro. A mancare sarebbero le più basilari norme in termini di sicurezza e rispetto alla tutela dell’ambiente. Presupposti assenti secondo l’Ufficio tecnico dell’Ente di Piazza Duomo, che, giocoforza, hanno indotto il primo cittadino a prendere una difficile, ma necessaria decisione.

Cittadini che dovranno dunque proseguire fino a fine anno con il conferimento dei rifiuti speciali su chiamata, possibile grazie al numero di telefono dedicato dalla Velia s.r.l., società incaricata del servizio (800405044), o tramite l’app Velia Ambiente disponibili sui market digitali degli smartphone.

Obiettivo la riapertura entro la fine dell’anno. Sarà un percorso però complicato: il primo cittadino, con l’assessore all’ambiente, Giuseppe Tudisco, proverà a chiudere in tempi brevissimi un accordo proprio con Velia. Nelle idee dell’amministrazione bruniana, dovrà infatti essere la società del servizio raccolta rifiuti ad occuparsi dei lavori da attuare sull’isola ecologica per ripristinare l’ordinaria funzionalità. Nelle prossime settimane potrebbe già perfezionarsi l’accordo, per così consentire alla ditta di partire nel minor tempo possibile con i lavori, puntando a riaprire l’isola entro il mese di dicembre.

Articoli correlati

Back to top button