Nola – L’isola ecologica che non c’è

NOLA – Una struttura attesa da lungo tempo e ben accolta dalla cittadinanza, in funzione dei possibili benefici dettati da una funzionale Isola Ecologica. Aperta al pubblico durante lo scorso mese di luglio, si continuano a registrare criticità per la struttura di via Sarnella. Ad innescare la non ottimale funzionalità del sito, un problema di assenza di energia elettrica, dettato, sembrerebbe, da una situazione di morosità da parte dell’Ente Comunale.
Una condizione che, da quanto si apprende, si protrae da diversi mesi, con tutta una serie di problematiche scaturite dall’assenza di elettricità. Prima fra tutte, l’impossibilità di tenere in funzione l’impianto di videosorveglianza posto a protezione della struttura. Di qui l’insostenibile condizione che ha visto l’area, durante le ultime settimane, oggetto di raid da parte di vandali e malviventi che hanno provveduto a fare razzie di materiale elettrico ed informatico.
Problemi anche in merito alla gestione della raccolta differenziata sul territorio comunale. L’impossibilità di utilizzo della pressa nello scaricabile della carta ha determinato un accumulo importante di materiale, non pressato, con conseguente difficoltà ad utilizzare i contenitori destinati alla raccolta. L’auspicio dell’utenza è che presto si ponga soluzione al problema riportando la struttura al pieno regime di funzionalità, e che, al contempo, si lavori iniziative da cui la stessa utenza possa trarre benefici nell’effettuare una ottimale raccolta differenziata.
[arve url=”https://drive.google.com/file/d/0ByzGQ0N1neJBTUhFOE13cWVodkU/preview” maxwidth=”640″/]