CittàEconomiaNolaVN Notizie

Nola, Interporto: tavola rotonda sulla certificazione della parità di genere

Un obiettivo che nella società moderna dovrebbe essere già assunto. Ed invece ci si meraviglia ancora quando si parla di gender gap, di quelle situazioni che mettono su livelli differenti uomo e donna. Condizioni ancora troppo distanti, soprattutto nel mondo del lavoro. Ed è anche per questo motivo che tra gli obiettivi cerchiati in rosso dal PNRR c’è la diminuzione, o l’azzeramento, i più ottimisti sperano, della distanza, salariale e non, nel mondo del lavoro tra professionisti di sesso opposto.

Questa la finalità principale della certificazione della parità di genere. Un incentivo per accorciare il vuoto tra professionisti e lavoratori, permettendo condizioni di lavoro migliori per le donne, sperando che possa far centrare il target fissato dal Ministero per le pari opportunità che ha l’obiettivo di ottenere, entro il 2026, altri cinque punti nella classifica europea sull’uguaglianza di genere.

In questo contesto si inserisce il focus tenutosi questa mattina nel centro congresso dell’Interporto Campano. Professionisti dell’avvocatura e mondo dell’impresa s’incontrano per raggiungere insieme, tramite il vettore della certificazione, un obiettivo complicato e dalle dinamiche complesse, ma improcrastinabile.

Articoli correlati

Back to top button