NolaVN CulturaVN Notizie

Nola, in piazza Giordano Bruno la 2a edizione delle eccellenze del territorio

Nel cuore vivo del Giugno Nolano, tra il fervore della festa delle macchine a spalla e l’atmosfera unica che anima la città, l’associazione culturale Passepartout riapre le sue porte alla cittadinanza per un evento che unisce memoria, impegno e orgoglio locale. Nella suggestiva piazza dedicata al filosofo Giordano Bruno a fare da cornice alla Seconda Edizione di “Eccellenze 2025”, una manifestazione che celebra i volti e le storie che hanno reso grande il territorio nolano. L’iniziativa, già fortemente apprezzata lo scorso anno, torna ad affermarsi come uno dei momenti più attesi del calendario culturale cittadino.

Protagonisti del significativo evento tre personalità simbolo di dedizione, passione e radicamento nel territorio. Padre Beniamino Depalma, vescovo emerito di Nola, premiato per la sua instancabile opera pastorale e il legame profondo mantenuto con la comunità anche dopo il termine del suo mandato episcopale. A lui, pur se non presente fisicamente, è stato tributato un riconoscimento che è prima di tutto espressione di gratitudine collettiva. Emozionante poi il momento dedicato al compianto Mario Felice Nusco, scomparso da poco, imprenditore di successo che, partendo dalla terra d’origine, ha costruito un percorso internazionale portando l’ingegno e la creatività made in Nola oltre i confini nazionali. A ricevere il premio a testimonianza di una storia dal valore significativo, era presente il figlio Luigi. Infine, un omaggio speciale a Giuseppina Alba Pandico, editore della storica emittente VideoNola, che da oltre quarant’anni racconta il territorio, le sue trasformazioni e le sue emozioni, diventando un punto di riferimento insostituibile per intere generazioni e sapendo vincere le sfide dell’innovazione e del progresso nell’ambito delle telecomunicazioni.


La serata è stata poi impreziosita da importanti momenti artistici coordinati dalla maestra Fiorella Boccucci e dai giovani talenti del suo vivaio. L’associazione Passepartout si conferma realtà viva e dinamica, capace di coniugare cultura e partecipazione, memoria e futuro. Un appuntamento che rinnova l’orgoglio di appartenere a una comunità dalle radici profonde e dallo sguardo rivolto al domani. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio