Nola, il PSI cittadino: “Più rispetto nel dibattito politico, si integrino i cittadini nei processi decisionali”
Time out. E’ quello che chiede il PSI cittadino a Nola, messaggio inoltrato alle forze politiche di città, che nell’ultimo mese hanno dato fondo alle proprie energie nei duri botta e risposta che si sono alternati lungo le settimane.
Consigli comunali ad orologeria, assenze e presenze, il caso Piazza d’Armi ed il ricorso al TAR contro la ratifica dell’accordo di valorizzazione dell’ex area militare, ma anche spostamento dell’area mercatale ed urbanistica. Si è insomma spaziato a 360° nella conferenza tenutasi nella sede cittadina del Garofano, alla presenza del massimo stato cittadino del partito.
Obiettivo rientrare nei ranghi di una più corretta dialettica politica, ma anche ricucire le possibilità di un dialogo, non solo tra le forze che compongono l’assise bruniana, ma tra amministratori e cittadinanza, sempre più confusa ed abbandonata alle derive degli attacchi, spesso e volentieri strumentalmente ermetici, scagliati vicendevolmente da maggioranza ed opposizione.
Semplicemente spiegare, reintegrare la parte attiva e non di città, nei processi decisionali che la riguardano: questa l’istanza del PSI nolano, con un maggiore coinvolgimento e chiarezza sui progetti, per decisioni troppo spesso calate dall’alto.