Nola – I sapori di Napoli a Sanremo
NOLA – Dall’area nolana a sanremo, il tragitto dettato dai sapori di Napoli, è la storia che parla di una nuova tappa nei settori del food e della ristorazione, è la storia che racconta dei Sapori di Napoli, missione di cucina per Gennaro Galeotafiore, da 25 anni tra le espressioni di punta del territorio.
Il primo ristorante, il Manzù fondato nel 1993, poi il progetto mirato alla diffusione su larga scala delle eccellenze locali, con l’azienda Sapori di Napoli, impegnata nella produzione artigianale dei prodotti principali della frittura all’italiana.
Ci ha creduto, ci è riuscito, nel 2008 la produzione diventa di tipo industriale, pur mantenendo saldo il contatto con la tradizione, mantenendo sempre alto il livello qualitativo legato al fare artigianale. Espressioni della cucina tipica che si traduce nelle linee di prodotti da friggere e da informare, poi con punto fermo nella trattoria Pizzi e Fritti, a Nola, centro di contatto diretto con l’utenza.
E da Nola a Sanremo, a Casa Sanremo, il passo diventa breve, quando la partenza è ormai pronta, quando un intero territorio è pronto a sostenere Gennaro Galeotafiore in questa nuova, avvincente, avventura.