CittàEventiNolaVN Cultura

Nola – Giorno della Memoria e del Ricordo, l’incontro con gli istituti superiori

L’inferno tra la neve ed il ghiaccio del rigido inverno. E’ il 27 Gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa entrarono in una cittadina polacca rinominata dall’esercito tedesco Auschwitz. I militari della 60ª Armata del “1º Fronte ucraino” furono i primi testimoni delle barbarie e delle brutalità subite dal popolo ebreo nei campi di concentramento. Di lì a poco, tutto il mondo, grazie anche e soprattutto alle testimonianze dei pochi sopravvissuti, venne a conoscenza dell’orrore dell’olocausto.

Nola ricorda le vittime della Shoah: un momento denso di emozioni al Museo Archeologico per un appuntamento voluto fortemente dall’amministrazione comunale e dall’assessorato alla cultura. 

Un percorso nella storia: ripercorrere quei giorni nefasti con l’ausilio dei reperti audiovisivi dell’epoca; con la toccante lettura di alcuni passi tratti da “il diario di Anna Frank” e da “Se questo è un uomo” di Primo Levi, della compagnia teatrale nolana ‘Pipiariello’. Anche i ragazzi e le ragazze degli istituti superiori nolani “Albertini” e “Carducci” si sono uniti nella memoria e nel ricordo con interpretazioni musicali e riproduzione di elaborati. Il tutto introdotto da un accorato pensiero del professor Luigi Pasciari.

Articoli correlati

Back to top button