Nola, Fondazione Festa dei Gigli presenta manifesto e programma – Annunciati i musei, dai memorabilia alla cartapesta
Si riparte e si cerca di farlo con uno spirito diverso, dando una nuova veste alla festa eterna, nel chiaro segno di una Fondazione giovane, che intende preservare la tradizione conferendole però un allure futuristico.
Conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone di appuntamenti, per l’edizione 2023 della Festa dei Gigli. Look nuovo per il manifesto la cui mente creativa è il portoghese Tiago Aguas un cartellone di eventi pensati per tutto il mese di giugno, tra i concerti con Eugenio Bennato, Sal da Vinci e Clementino, gli incontri culturali, un’area food con tutte le eccellenze del territorio.
Un cambio di passo, dicevamo, gli obelischi che ballano però su uno spartito musicale in linea con le nuove tendenze. La memoria avvalorata dall’annuncio dell’apertura dei musei dedicati alla festa, come conferma il presidente della Fondazione Festa dei Gigli, Francesco De Falco.
La verve innovativa, confermata da un folto numero di commenti social positivi sulla presentazione dell’edizione 2023, è da rilevare anche nell’imprinting dato dal nuovo direttore artistico della Fondazione, Armando Vallone.