EventiVN Cultura

Nola – Festa dei Gigli: evoluzione di una specie

Appuntamento all’Istituto Masullo Theti di Nola con Maurizio Barbato, architetto e storico, occasione per approfondire a 360gradi sulle tappe che hanno costituito l’evoluzione della Festa dei Gigli di Nola, dal progredire della macchina da Festa, alla composizione dei rivestimenti, tra i tratti caratteristici e memoria nel tempo delle singole esibizioni storiche, fino al percorso in pieno centro cittadino, con l’urbanistica locale condizionata in funzione del giorno della ballata, con la creazione di tutti i presupporti utili al migliore svolgimento della manifestazione.

Una storia da raccontare, attraverso documenti di carattere storico, in tutta la sua dinamicità a partire dall’evoluzione del Giglio, simbolo di fede, e nucleo centrale della tradizione millenaria. Mattinata presso l’Istituto nolano divenuta occasione per presentare il calendario didattico sulla Festa dei Gigli, quest’anno dedicato ai progetti relativi ai rivestimenti in cartapesta, stimolo all’approfondimento sulla particolare arte e sulla cura dei dettagli dell’ornamento della macchina da festa, tra gli elementi che la rendono immortale nel tempo.

Pulsante per tornare all'inizio