Nola, Festa dei Gigli 2025, si completa il quadro: assegnati Panettiere e Fabbro
Si chiude il cerchio. Quadro delle assegnazioni completo per l’edizione 2025 della Festa dei Gigli a Nola, con i gigli del Panettiere e del Fabbro messi in pausa dai soccorsi istruttori necessari, secondo il sindaco Carlo Buonauro.
Una questione di formalità burocratica per il primo obelisco, nel merito degli anni di contribuzione per il secondo: questi gli ostacoli che non permisero nella notte tra il 30 giugno e 1° luglio di procedere all’assegnazione delle macchine da festa così come da ritualità e tradizione.
Sulla documentazione per il Panettiere, sarebbero mancate autentica delle firme ed indicazione della paranza incaricata del trasporto del Giglio. Elementi che però, secondo il decreto sindacale, non sarebbero sufficienti a decretare l’esclusione della firma del richiedente Pasquale Ippolito, non essendo prevista nel regolamento un’esplicita esclusione per tali defaillance.
Sul Fabbro invece, nonostante i chiarimenti richiesti all’INPS abbiano prodotto la decurtazione di alcune settimane di contribuzione del firmatario Santolo Meo, sulle quali sarebbe ancora in corso la verifica relativamente ai redditi, l’anzianità contributiva del rappresentante di categoria sarebbe comunque maggiore di quella del secondo miglior richiedente.
Schieramento completo, dunque. Con l’assegnazione degli ultimi due gigli, restano soltanto da ufficializzare gli staff delle restanti corporazioni. Il maestro di festa del Fabbro, Francesco Forino, già aveva designato nella sua istruttoria la paranza San Massimo, mentre la scelta dell’omologo del Panettiere, Francesca Agnone, non essendo stata specificata in fase di domanda dovrebbe ricadere sull’Indistruttibile Cimitilese.