Nola – Elezioni, seggio “ballerino” tra M5S e Per Nola Nostra, si attende il riconteggio

Scheda più, scheda meno. Il riconteggio e l’analisi delle preferenze scrutinate lo scorso 13 giugno, potrebbero regalare nuovi equilibri in seno alla futura maggioranza del civico consesso di Nola.
Poco lo scarto che separa il Movimento 5 Stelle e Per Nola Nostra, rispettivamente seconda e terza forza elettorale della coalizione che ha supportato la corsa del nuovo sindaco bruniano, Carlo Buonauro, distanza risicata che deciderà a chi spetterà l’ultimo scranno in consiglio comunale.
Sarebbero circa 40 le schede che dividono Per Nola Nostra, attualmente detentrice del posto in assise, dal Movimento 5 Stelle, che nei giorni scorsi avrebbe chiesto una nuova verifica delle schede elettorali per cercare di recuperare il gap con la lista civica.
A “rischiare” il posto in consiglio sarebbe Carmine Esposito, terzo degli eletti di Per Nola Nostra, con Alessandro Pastorino in quota 5 Stelle che spera nell’esito favorevole della rianalisi per accomodarsi nei banchi della maggioranza.
Una questione tutta interna ma da dirimere quanto prima, specie in queste ore dove si decide degli equilibri politici che determineranno gli assetti tra le forze politiche di maggioranza, a partire dalle discussioni sulla futura giunta. Qualora il riconteggio infatti regalasse ai pentastellati un nuovo consigliere, il Movimento salirebbe a 5 rappresentanti in assise, “pareggiando” il numero di Nola Democratica, prima lista della coalizione vincente. Un rapporto di forze paritetico che giocoforza darebbe peso diverso alla lista M5S sui tavoli politici tenutisi in queste ore.
Si attende la decisione della commissione, impegnata come detto nella rianalisi delle preferenze scrutinate circa due settimane fa. Esito atteso per inizio settimana, anche perchè i lavori per la definizione della nuova Giunta targata Buonauro sarebbero già a buon punto, con il primo cittadino voglioso di presentare alla città la nuova squadra di governo il prima possibile per essere quanto prima operativo.