Nola, Domenico Montanaro presenta la sua raccolta di poesie
Poesie in napoletano (1997-2022) di Domenico Montanaro non si limita alla semplice raccolta di versi in dialetto. Il Museo Archeologico di Nola ha ospitato un viaggio tra le radici della lingua campana e le tradizioni. Un percorso fatto di aneddoti, ricordi d’infanzia ed esperienze di vita vissuta dall’autore Domenico Montanaro, già sindaco di Visciano e preside della scuola media “Giordano Bruno”.
Tantissimi i presenti che hanno goduto dei racconti e delle spiegazioni di Domenico Montanaro. Un momento culturale a tratti anche intimo, arricchito ed impreziosito dall’interpretazione di Gennaro Caliendo e dalla musica del maestro Elpidio Tramontano che hanno accompagnato la narrazione dell’autore. Un evento organizzato dal Circolo Culturale Passepartout, in collaborazione con la Fidapa ed il Lions Club Nola “Giordano Bruno”.
Grandissima partecipazione e tanto affetto mostrato nei confronti di Domenico Montanaro che tra una dedica e l’altra si è concesso ai nostri microfoni.