PoliticaVN Notizie

Nola, Discarica a cielo aperto – L’appello del Comune di Saviano

Passano i mesi ma la situazione non cambia; la zona è ormai nota, già al centro di discussione aperta tra i comuni di Saviano e Nola, territori che condividono, come accade spesso per le aree di periferia, le competenze su via Del Feudo, rimbalzata alle cronache per lo stato di degrado che interessa da anni la particolare porzione di territorio; luogo lontano da occhi indiscreti divenuto col tempo un punto di riferimento per incivili e malintenzionati che abbandonano qui, in maniera illegale, ogni tipo di rifiuti.

Non solo a carattere domestico, le quantità importanti sottolineano così come in altri casi l’attività illegale di aziende che si sottraggono al corretto smaltimento dei materiali di risulta, approfittando dei particolari spazi per liberarsi in maniera illegale di materiali non più utili alla produzione.

La situazione si complica quando, come si diceva, le competenze si sdoppiano. Azioni a più riprese dall’amministrazione comunale di Saviano per ripulire l’area a margine delle campagne, basta guardare dall’altra parte della strada ed agli occhi lo spettacolo che si propone è completamente differente; diverse le note inviate, si cerca collaborazione ed azione sinergica con l’amministrazione comunale bruniana a fronte di una situazione che resta in fase di stallo, il tutto sotto l’occhio delle telecamere attese all’attivazione, strumento che potrebbe diventare invito al freno dello sversamento incontrollato, all’accumulo di materiali che cresce praticamente ogni giorno.

Per il momento non ci sono aggiornamenti sul piano operativo, anche a fronte del monitoraggio già predisposto dall’amministrazione nolana oltre un anno fa con la mappatura dei principali siti di sversamento. Si attende ancora per il momento della bonifica.

Pulsante per tornare all'inizio