Nola – Le dimissioni dell’assessore Iazzetta “accendono” il dibattito Minieri – Opposizione
La lettera sarebbe stata notificata il 4 novembre scorso, delega nelle mani del sindaco
Continuano ad alimentare il dibattito politico le dimissioni dell’ex assessore ai lavori pubblici al comune di Nola, Giuseppe Iazzetta.
Una questione, quella della rinuncia al ruolo di assessore da parte dell’ingegnere napoletano, che affonda le proprie radici nel mese di novembre. Iazzetta infatti avrebbe presentato nelle mani del sindaco, Gaetano Minieri, la propria rinuncia all’incarico, per “sopraggiunti motivi di lavoro”.
Dimissioni che all’indomani del 4 novembre, sarebbero state anche comunicate al segretario generale dell’Ente di Piazza Duomo, con il sindaco Minieri dunque a ritenere ancora oggi tra le proprie mani la delega ai Lavori Pubblici.
Un atto che secondo il gruppo consiliare di opposizione del civico consesso bruniano andava immediatamente comunicato sia alla città che in sede di consiglio comunale, vista la centrale importanza che Iazzetta rivestiva per la giunta Minieri.
Una risorsa professionale di indubbio spessore come testimonia il lavoro svolto dall’ingegnere sulla questione idrogeologica ed il reperimento di fondi sovracomunali per la prevenzione e la mitigazione del fenomeno.
Per l’opposizione, una delle cause della mancata comunicazione sarebbe da individuarsi nella ricerca dei nuovi equilibri in Giunta, modificati e scombussolati giocoforza dalle dimissioni di Iazzetta.
Dimissioni che, d’altro canto, il sindaco Minieri attribuisce all’accrescersi degli impegni professionali dell’ex assessore, con la fascia tricolore ora in prima linea per continuare sulla buona strada tracciata nei primi mesi di lavoro durante l’assessorato di Iazzetta, nell’attesa della nuova nomina al ramo.