Nola – De Palma saluta parlamentari e amministratori

NOLA – È diretta ai parlamentari nazionali, alle istituzioni regionali, ai sindaci, agli amministratori comunali, ai dirigenti politici: è la nota di saluto con la quale il Vescovo Beniamino De Palma ricapitola il senso dei 17 anni di ministero episcopale che ha esercitato nei territori della Diocesi di Nola a cu afferiscono comunità parrocchiali che rientrano nelle province di Avellino e Salerno e nell’Area Metropolitana di Napoli.
È la ricapitolazione di senso che rispecchia anche e soprattutto le tante opportunità di incontro e confronto, dibattito, che il presule ha avuto in tutti questi anni proprio con i destinatari della nota, trovando punti di convergenza per cause ritenute giuste, ed elementi di divergenza, opinioni, senza che sia venuto mai meno il reciproco rispetto.
Padre Beniamino sollecita i suoi interlocutori a perseguire, con sempre maggiore coraggio e determinazione il bene comune dei territori. Bene comune che si identifica con il lavoro degno, il rispetto per l’ambiente e la legalità, i tre ancoraggi della civile e normale vita delle comunità cittadine.
Il presule sollecita i parlamentari ed i rappresentanti delle istituzioni locali a interrogarsi sul ruolo da dare alla politica per sostenere la migliore organizzazione della vita sociale dei territori. Evidenziate le possibilità di sviluppo dei territori stessi. De Palma sottolinea la funzione dei corpi intermedi, dell’associazionismo e del volontariato, invitati a vivere e ad interpretare il ruolo delle proprie funzioni con lo spirito del debitore, cioè che deve dare e non ricevere. Ed è questa la lezione politica di Paolino di Bordeaux, prima di consacrarsi ai valori del vangelo e della cristianità.
[arve url=”https://drive.google.com/file/d/0ByzGQ0N1neJBVmo0VmNzb1A2eUU/preview” maxwidth=”640″/]