Nola – Contro il Savoia il sogno si ferma ai rigori
I bianconeri ad un passo dalla conquista della Coppa Italia Dilettanti

La sensazione è che nel calcio tutto finisce per compensarsi, le gioie come i dolori.
I rigori erano stati una prova estrema dai risvolti dolcissimi per il Nola Calcio, che l’ha spuntata col Picciola in semifinale solo oltre l’extratime: ieri, invece, in quel di Pagani proprio la lotteria dagli undici metri si è rivelata letale per le velleità di Coppa dei bianconeri.
Il team di Liquidato ha ben poco da biasimarsi, lottando ad armi pari nell’arco di 120 minuti (e relativi recuperi) contro la corazzata oplontina che sta dominando il girone A di Eccellenza Campana: negli scacchieri speculari messi in campo dai due tecnici, tempo sei minuti ed è subito vantaggio dei calciatori in maglia bianca, con il solito Caso Naturale che trova lo spiraglio giusto e batte Avino per l’uno a zero.
La gara è contratta, complice il tifo caloroso profuso dai quasi quattromila avventori allo stadio Marcello Torre, e l’uscita di Di Girolamo per infortunio modifica gli equilibri; col passare dei minuti il Savoia inizia a sbandare, viene sanzionato con ammonizioni da parte del direttore di gara Esposito e nel secondo tempo si concretizza il pareggio, ad opera di Scielzo dopo una bella manovra corale. Proprio il numero 10 diventa croce e delizia del popolo bianconero, perché nel secondo tempo supplementare si fa espellere per una manata al volto dell’avversario proprio sotto gli occhi dell’assistente di linea; nel frattempo, il fortino bianconero è tenuto a galla dal baluardo Avino, che compie molteplici, pregevolissimi, interventi per cristallizzare il segno X.
Il pareggio giunge intatto fino all’estremo del calcio giocato: arrivano i rigori, e risulteranno decisivi gli errori di Mocerino e Falanga, oltre che la bravura del subentrato numero dodici Francesco Gallo tra i biancoscudati. La Coppa intitolata per quest’anno alla memoria di Pietro Santin giunge così a Torre Annunziata: bellissima cartolina da Pagani, per un match che ha unito ed emozionato l’intero movimento calcistico regionale, onore ai vittoriosi ed ai vinti perché ognuno ha saputo trovare il meglio da questo giovedì sera di sport.
La partita verrà trasmessa integralmente su Videonola, canale 88 DTT, a partire dalle ore 14.45
IL TABELLINO
FINALE REGIONALE COPPA ITALIA DILETTANTI
SAVOIA – NOLA 1 – 1 (4 – 2 dcr)
SAVOIA (4 – 3 – 3) : Pezzella (119′ Gallo), Sardo, Del Prete, De Rosa (115′ Pappagoda), Riccio, Di Girolamo (17′ Allocca), Del Prete, Liccardo, Fava Passaro (75′ Esposito), Di Paola (60′ Galizia), Caso Naturale. A disposizione: Liguori, Palmieri. Allenatore: Francesco Fabiano.
NOLA (4 -3 – 3) : Avino, Gioventù (97′ Cossentino), Falivene, Vaccaro (101′ Falanga), Lenci, Schioppa (45′ Mocerino), Colonna (86′ Tagliamonte), D’Abronzo, Zaccaro, Scielzo, Sacco. A disposizione: Esposito, Impronta, Caruso. Allenatore: Stefano Liquidato.
GOL : 6′ Caso Naturale (S) 55′ Scielzo (N)
AMMONIZIONI : Sardo, Allocca (S) Colonna, D’Abronzo, Scielzo, Sacco, Falanga (N)
ESPULSIONI : Scielzo (N) per comportamento antisportivo
SEQUENZA RIGORI : Galizia, Caso Naturale, Sardo, Esposito, Riccio (S), Zaccaro, Sacco, Mocerino, Falanga (N)
ARBITRO : Esposito della sezione di Napoli coadiuvato da Castaldo di Frattamaggiore e Pelosi di Ercolano, quarto ufficiale di gara Coluccino di Avellino
NOTE : Terreno in buone condizioni, circa quattromila spettatori di ambo le tifoserie