Nola città della tolleranza e del libero pensiero: presentata l’idea nella seconda edizione di FeNoMeNa
Nola “Città della tolleranza e del libero pensiero”. La presentazione oggi nell’aula consiliare del palazzo comunale, di un progetto altamente stimolante che l’amministrazione Buonauro porterà attraverso vari step. Dopo una serie di passaggi ufficiali, che culmineranno nella celebrazione di un consiglio comunale, sarà formalmente sancita la volontà di creare un vero e proprio hub intorno al quale sviluppare momenti di sensibilizzazione e di salvaguardia dei valori dentro i quali Nola affonda le proprie radici.
Il 2023 diventa dunque l’anno zero della celebrazione che l’amministrazione comunale intende portare avanti per raggiungere una serie di obiettivi primi fra tutti il coinvolgimento delle scuole e la creazione di una “valle bruniana” nella quale comprendere le città del territorio nolano.
Nell’ambito della proclamazione anche la presentazione di una special edition di FeNoMeNa, la rassegna filosofica made in Nola che ha preso il via lo scorso anno e che nei prossimi giorni proseguirà con altri momenti di approfondimento.