CittàEventiNolaVN CulturaVN Notizie

Nola, celebrato il 118° anniversario della morte di Tommaso Vitale

118 anni dalla scomparsa, ma le opere restano ad imperitura memoria di un uomo che ha reso grande la sua città servendola con senso di responsabilità e coscienza.

La corona d’alloro posta ai piedi della statua in onore di Tommaso Vitale, figura centrale della politica e della storia della città di Nola dà il senso della solennità del momento del ricordo vissuto ogni anno nel suo ricordo grazie alla promozione del Centro artistico Culturale Giordano Bruno e all’Arciconfraternita di Maria Santissima del Carmine.

La cerimonia di commemorazione ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e cittadini che hanno voluto rendere omaggio allo storico primo cittadino.

Un gesto simbolico, ma che sintetizza plasticamente il valore dell’opera di Tommaso Vitale come uomo al servizio dello Stato e della propria comunità. A lui sono dovute la realizzazione delle principali arterie stradali, il Foro Boario ed i collegamenti per il comprensorio, la realizzazione della prima rete fognaria e la dotazione della prima biblioteca cittadina.

E poi il gran lavorio con l’altra istituzione cittadina, la Diocesi. Il lavoro spalla a spalla con monsignor Renzullo per la ricostruzione del Duomo dopo l’incendio del 1861. Ed infine, solo per sintetizzare, la realizzazione della Villa Comunale e del monumento in onore di Giordano Bruno.

Un’elencazione, come detto, sommaria, ma le eco e l’importanza che queste opere ancora oggi rivestono nell’immaginario quotidiano cittadino restituiscono la portata delle azioni di Tommaso Vitale, che a 100 anni di distanza ancora si distingue per il suo lavoro, “incontaminato e beneficando” al servizio della città, così come ricorda la sua effige.

Articoli correlati

Back to top button